Thiago Mihail è un nome di origine portoghese composto da due elementi: "Thiago", che deriva dal nome spagnolo Santiago, a sua volta derivato dal latino "Sanctus Iacobus", che significa "santo Giacomo"; e "Mihail", che è la forma russa del nome Michael, che deriva dall'ebraico "Micha'el", che significa "chi è come Dio?".
Il nome Thiago Mihail non ha un significato preciso in sé, ma piuttosto combina i significati dei due nomi che lo compongono. Il nome Santiago/Sanctus Iacobus è associato al santo patrono della Spagna, san Giacomo il Maggiore, uno degli apostoli di Gesù Cristo e il presunto portatore delle sue reliquie a Compostela, in Galizia, nel nord-ovest della Spagna. Michael/Micha'el è un arcangelo nella tradizione cristiana, noto per avere combattuto contro il male e protetto le anime dei fedeli.
Non ci sono molte informazioni storiche sulla diffusione del nome Thiago Mihail, ma è probabile che sia stato portato da persone di origine portoghese o brasiliana che hanno scelto di dare ai loro figli un nome con una forte connotazione religiosa. Oggi, il nome Thiago Mihail è ancora relativamente raro, ma può essere trovato in alcune comunità di lingua portoghese e russa in tutto il mondo.
Il nome Thiago Mihail è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022, secondo le statistiche disponibili. Questa scelta evidenzia la tendenza sempre più comune di scegliere nomi di origine internazionale o insoliti per i propri figli. Tuttavia, il nome Thiago Mihail rimane ancora poco diffuso in Italia, con solo due nascite registrate nell'ultimo anno. È importante sottolineare che ogni nome ha la sua importanza e valore, indipendentemente dalla sua popolarità o provenienza.